Language/Japanese/Culture/Natural-Disasters-and-Risk-Prevention/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Japan-flag-Japanese-Lessons-PolyglotClub.png
GiapponeseCulturaCorso da 0 a A1Catastrofi naturali e prevenzione del rischio

Introduzione[modifica | modifica sorgente]

In questa lezione del corso di giapponese da zero ad A1, parleremo delle frequenti catastrofi naturali in Giappone e delle misure di prevenzione e mitigazione del rischio in atto.

Le catastrofi naturali in Giappone[modifica | modifica sorgente]

Il Giappone è una nazione che si trova in una regione sismica e vulcanica, il cosiddetto "Cerchio di Fuoco del Pacifico". Per questo motivo, il paese è soggetto a un'alta frequenza di terremoti, tsunami, tifoni e eruzioni vulcaniche.

Terremoti[modifica | modifica sorgente]

I terremoti sono molto comuni in Giappone. Una media di 1.500 terremoti di intensità superiore a 1 grado della scala Richter si verificano ogni anno nel paese. Il terremoto più distruttivo della storia del Giappone è stato il Grande Terremoto di Kantō del 1923, che ha causato la morte di oltre 100.000 persone.

Tsunami[modifica | modifica sorgente]

I tsunami sono onde gigantesche che si verificano in mare aperto e che possono raggiungere altezze di oltre 30 metri. Il Giappone è stato colpito da numerosi tsunami nella sua storia, il più recente dei quali è stato il terremoto e tsunami del Tōhoku del 2011, che ha causato la morte di oltre 15.000 persone.

Tifoni[modifica | modifica sorgente]

I tifoni sono tempeste tropicali che si verificano durante la stagione estiva in Giappone. Possono causare forti venti, piogge torrenziali e inondazioni. Il tifone più distruttivo degli ultimi anni è stato il tifone Hagibis del 2019, che ha causato la morte di oltre 90 persone.

Vulcani[modifica | modifica sorgente]

Il Giappone ha più di 100 vulcani attivi. Le eruzioni vulcaniche possono causare danni alle proprietà e alla salute delle persone. Il vulcano più attivo del Giappone è il Monte Fuji, che si trova a circa 100 chilometri a sud-ovest di Tokyo.

Prevenzione del rischio e mitigazione[modifica | modifica sorgente]

Il Giappone ha adottato una serie di misure di prevenzione del rischio e mitigazione per affrontare le catastrofi naturali. Alcune di queste misure includono:

  • Costruzione di edifici antisismici
  • Costruzione di dighe e muri di contenimento per proteggere dalle alluvioni
  • Creazione di sistemi di allarme tsunami e tifoni
  • Sviluppo di piani di evacuazione e simulazioni di emergenza

Il Giappone è anche noto per la sua cultura della preparazione al disastro, o "bosai-ka". Questa cultura incoraggia le persone a prepararsi per le catastrofi naturali attraverso l'acquisto di kit di emergenza, la partecipazione a esercitazioni di evacuazione e l'elaborazione di piani di emergenza familiari.

Vocabolario[modifica | modifica sorgente]

Di seguito vengono riportate alcune parole e frasi utili per parlare delle catastrofi naturali in Giappone:

Giapponese Pronuncia Italiano
地震 jishin terremoto
津波 tsunami tsunami
台風 taifū tifone
噴火 funka eruzione vulcanica
避難所 hinanjyo rifugio
災害 saigai disastro

Conclusioni[modifica | modifica sorgente]

In questa lezione abbiamo parlato delle frequenti catastrofi naturali in Giappone e delle misure di prevenzione e mitigazione del rischio in atto. Ora conoscete alcune parole e frasi utili per parlare di questo argomento. Ricordate sempre di prepararvi per le catastrofi naturali e di seguire le istruzioni delle autorità locali in caso di emergenza.

Tabella dei contenuti - Corso di giapponese - dal 0 all'A1[modifica sorgente]


Basi di Hiragana


Saluti e presentazioni


Geografia e storia


Aggettivi e avverbi


Famiglia e relazioni sociali


Religione e filosofia


Particelle e congiunzioni


Viaggi e turismo


Istruzione e scienza


Preposizioni e interiezioni


Arte e media


Politica e società


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson