Language/Japanese/Grammar/Particles-も-and-しか/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Japan-flag-Japanese-Lessons-PolyglotClub.png
GiapponeseGrammaticaCorso 0-1Particelle も e しか

Livello 1: Introduzione[modifica | modifica sorgente]

Benvenuti al nostro corso di giapponese per principianti. In questa lezione, imparerete come usare e contrastare le particelle も e しか nelle frasi giapponesi e come esprimere la somiglianza e la restrizione.

Livello 2: Particelle も[modifica | modifica sorgente]

La particella も si usa per esprimere la somiglianza con un'altra cosa o persona. In altre parole, si usa per indicare che la cosa o persona in questione è simile a qualcos'altro o a qualcun altro.

Ecco alcuni esempi:

Giapponese Pronuncia Traduzione in italiano
私 も 学生 です。 Watashi mo gakusei desu. Anch'io sono uno studente.
カナダ も 寒い です。 Kanada mo samui desu. Anche il Canada è freddo.
あなた も 好き です。 Anata mo suki desu. Anche tu mi piaci.
これ も 美味しい です。 Kore mo oishii desu. Anche questo è buono.

Come potete vedere dagli esempi sopra, la particella も viene sempre posta dopo la parola che si vuole enfatizzare.

Livello 2: Particelle しか[modifica | modifica sorgente]

La particella しか si usa per esprimere una restrizione o una limitazione. In altre parole, si usa per indicare che solo una cosa o persona in particolare è permessa o possibile.

Ecco alcuni esempi:

Giapponese Pronuncia Traduzione in italiano
私 しか 知らない。 Watashi shika shiranai. Lo conosco solo io.
猫 しか いない。 Neko shika inai. C'è solo un gatto.
日本語 しか 話せない。 Nihongo shika hanasenai. So parlare solo giapponese.
これ しか 買わない。 Kore shika kawanai. Non compro nient'altro che questo.

Come potete vedere dagli esempi sopra, la particella しか viene sempre posta dopo la parola che si vuole enfatizzare.

Livello 3: Contrasto tra も e しか[modifica | modifica sorgente]

Per capire meglio la differenza tra le particelle も e しか, vediamo questi esempi:

Giapponese Pronuncia Traduzione in italiano
私 しか 知らない。 Watashi shika shiranai. Lo conosco solo io.
私 も 知っている。 Watashi mo shitteiru. Anche io lo conosco.

Nel primo esempio, la particella しか viene usata per indicare che solo una persona conosce qualcosa. Nel secondo esempio, la particella も viene usata per indicare che anche una persona conosce qualcosa.

Qui c'è un altro esempio:

Giapponese Pronuncia Traduzione in italiano
私 しか 知らない店。 Watashi shika shiranai mise. Conosco solo un negozio.
私 も 知っている店。 Watashi mo shitteiru mise. Conosco anche questo negozio.

Nel primo esempio, la particella しか viene usata per indicare che solo un negozio è conosciuto da una persona. Nel secondo esempio, la particella も viene usata per indicare che anche un negozio è conosciuto da una persona.

Livello 4: Esercizi[modifica | modifica sorgente]

  • Tradurre le seguenti frasi in italiano:
  1. 私 も 先生 です。
  2. 彼女 しか 見なかった。
  3. わたし しか 知らない。
  4. それ しか 買わない。
  5. パンダ も いる。
  • Completare le frasi con も o しか:
  1. 私 ~ 知っている。
  2. あなた ~ 好き。
  3. 彼 ~ 見たことがない。
  4. 犬 ~ いない。
  5. クッキー ~ 食べた。

Livello 5: Conclusioni[modifica | modifica sorgente]

In questa lezione, avete imparato ad usare e contrastare le particelle も e しか nelle frasi giapponesi e ad esprimere la somiglianza e la restrizione. Continuate a praticare e a fare esercizi per consolidare la vostra conoscenza di queste particelle.

Tabella dei contenuti - Corso di giapponese - dal 0 all'A1[modifica sorgente]


Basi di Hiragana


Saluti e presentazioni


Geografia e storia


Aggettivi e avverbi


Famiglia e relazioni sociali


Religione e filosofia


Particelle e congiunzioni


Viaggi e turismo


Istruzione e scienza


Preposizioni e interiezioni


Arte e media


Politica e società


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson